Il mio metodo

Che si tratti di traduzione, redazione tecnica o revisione, ogni progetto segue un processo pensato per garantire chiarezza, qualità e collaborazione.

Il mio flusso di lavoro in
10 fasi

1    

Analisi del testo

Analizzo il materiale di partenza per comprenderne il contenuto, lo stile e il pubblico di riferimento. Se il testo non rientra nelle mie aree di competenza, ti metto volentieri in contatto con un collega fidato. Segnalo eventuali criticità o problemi di qualità da risolvere prima dell’avvio del progetto.

2

Preventivo e tempistiche

Ricevi un preventivo dettagliato che descrive i servizi offerti, i costi, il formato dei file e le scadenze. L’incarico viene formalizzato tramite ordine d’acquisto. Accetto con piacere accordi di riservatezza (NDA).

3

Pianificazione del progetto

Stabilisco un calendario per la gestione delle attività di redazione, traduzione o revisione, lasciando spazio per eventuali controlli e modifiche

4

Gestione della terminologia

Estraggo e analizzo i termini chiave, che vengono poi tradotti e inseriti in un database terminologico con definizioni e note d’uso. La validazione da parte del cliente e l’aggiornamento continuo fanno parte del processo.

5

Redazione o traduzione dei contenuti

Utilizzo strumenti avanzati come memoQ, CMS e CCMS per scrivere o tradurre i tuoi contenuti in modo chiaro e coerente. Applico la terminologia approvata e rispetto la struttura dei tuoi documenti per garantire precisione e uniformità.

6

Revisione linguistica e stilistica 

Il testo viene revisionato per verificare grammatica, tono e accuratezza tecnica. Se necessario, posso coordinare revisori esterni per aggiungere un ulteriore livello di controllo qualità.

7

Controllo qualità

Utilizzo strumenti di QA automatici per individuare errori e incoerenze, seguiti da una revisione manuale per perfezionare il risultato finale.

8

Consegna

Consegno i documenti finali nel formato concordato, con conferma di ricezione. I materiali vengono archiviati per eventuali future consultazioni.

9    

Feedback

Rimango a disposizione per chiarimenti o modifiche finali, e per assicurarmi che il risultato sia pienamente soddisfacente.

10

Fatturazione

Emetto fattura in modo chiaro e puntuale, con termini di pagamento concordati in anticipo.

sustainable workflow

Professionista digitale, sostenibile per scelta

Come professionista che lavora da remoto, adotto un approccio pratico e responsabile per ridurre l’impatto ambientale. Utilizzo strumenti digitali, evito stampe superflue e riduco al minimo gli spostamenti.

Quando i viaggi sono necessari — ad esempio per corsi in presenza o incontri con i clienti — privilegio mezzi a basso impatto ambientale come trasporto pubblico, car sharing e treni. Organizzo gli spostamenti in modo efficiente, spesso combinando più incarichi in un unico itinerario per ridurre le emissioni.

Aiuto anche i clienti a fare lo stesso, consegnando documentazione e materiali formativi in formato digitale, ottimizzati per il riutilizzo e la localizzazione.

Il mio obiettivo è offrire soluzioni di comunicazione efficaci e rispettose dell’ambiente.

Come Lavoro: 10 Fasi per Redazione, Traduzione & Editing | eXeL8